Roberto Cubelli Prestigio da confermare e nuove sfide da affrontare: il giornale italiano di psicologia tra continuità e innovazione pp. 1-4, DOI: 10.1421/102811 Availability: 23/12/2021 Details
Marzia RobertoRosilde Di PirchioManuela CappielloDaniela De BerardinisTiziana RagniTiziana Ragni RaimondiMatteo RuzzoliniMaria Paola RisaCarmela PittoriPaolo AzzoliniMario Bertini Foucauldian Discourse Analysis of interviews to patients with cardiovascular diseases involved in a multidisciplinary project of care in hospital pp. 1-17, DOI: 10.1421/103667 Availability: 22/03/2022 Details
Pietro Grussu Il consenso informato in psicoterapia pp. 465-480, DOI: 10.1421/22758 Details € 8,00 Cite
Alessio VienoMassimo Santinello Il capitale sociale secondo un'ottica di psicologia di comunità pp. 481-500, DOI: 10.1421/22759 Details € 8,00 Cite
Gian Vittorio CapraraMichele Vecchione Le ragioni degli elettori: tratti, valori e stabilità del voto pp. 501-522, DOI: 10.1421/22760 Details € 8,00 Cite
Marco MartinolliCatina Feresin L'inclinazione percepita di pareti naturali pp. 523-544, DOI: 10.1421/22761 Details € 8,00 Cite
Alessandro SoranzoTiziano Agostini Gradienti marginali e costanza di bianchezza pp. 545-558, DOI: 10.1421/22762 Details € 8,00 Cite
Valentina SalaLaura MacchiMaria BagassiMarco D'Addario I bambini sono davvero "più logici" degli adulti? Il caso del quantificatore "alcuni" pp. 559-582, DOI: 10.1421/22763 Details € 8,00 Cite
Antonietta Curci Determinanti cognitive delle Flashbulb memories. Una revisione dello studio di Brown e Kulik pp. 583-606, DOI: 10.1421/22764 Details € 8,00 Cite
Elisa CiaramelliAndrea SerinoMariagrazia BenassiRoberto Bolzani Standardizzazione di tre test di memoria di lavoro pp. 607-626, DOI: 10.1421/22765 Details € 8,00 Cite
Francesca Pesciarelli Gli effetti del priming semantico e di ripetizione sopravvivono all'Attentional Blink? pp. 627-634, DOI: 10.1421/22766 Details € 8,00 Cite
Leandro Luigi Di StasiLuciano Gamberini Uno studio sul completamento amodale volumetrico in ambiente virtuale non immersivo pp. 635-648, DOI: 10.1421/22767 Details € 8,00 Cite
Stefania MarcoliniTiziana DonatoGiacomo StellaCristina Burani Lunghezza e morfologia della parola: come interagiscono nella lettura dei bambini pp. 649-, DOI: 10.1421/22768 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Barbara Muzzatti, Attitudes towards disability: beliefs, emotive reactions, and behaviors by non disabled persons. Alberto Testolin, Marco Zorzi, The modern approach to artificial intelligence and the deep learning revolution. Andrea Bobbio, Enrico Giora, Psychology in Padua in a period of transition: from Musatti to Metelli (1939-1954). Annamaria Porru, Daniela Lucangeli, Sergio Melogno, Reasoning and emotions in mathematical problem solving. Cesare Cornoldi, Theories of intelligence and approaches to the study of giftedness. Cristian Balducci, Franco Fraccaroli, Work-related stress: Open issues and future directions. Fausto Caruana, Anna M. Borghi, Embodied Cognition. A new psychology. Gian Vittorio Caprara, Eugenia Scabini, Claudio Barbaranelli, Concetta Pastorelli, Camillo Regalia, Albert Bandura, Autoefficacia percepita emotiva e interpersonale e buon funzionamento sociale. Lamberto Maffei, Plasticità cerebrale: implicazioni per la psicologia. Chiara Barachetti, Manuela Lavelli, Leggere con i bambini piccoli: sviluppi e recenti direzioni della ricerca sull'interazione durante la lettura congiunta. [continue...]