Samuele Renzi Automated decision making, predictive analytics and workers’ privacy protection pp. 1-21, DOI: 10.1441/104376 Availability: 29/06/2022 Details
Laura Calafà Considerazioni sul contenzioso sociale della Corte di giustizia pp. 419-444, DOI: 10.1441/4434 Details € 8,00 Cite
Miguel Rodriguez-Piñero y Bravo Ferrer Il dialogo tra la Corte di giustizia e la giurisprudenza costituzionale pp. 445-468, DOI: 10.1441/4435 Details € 8,00 Cite
Wolfgang Däubler Il "Bundesverfassungsgericht" e la Corte di giustizia pp. 469-484, DOI: 10.1441/4436 Details € 8,00 Cite
Maria Vittoria Ballestrero Corte costituzionale e Corte di giustizia. Supponiamo che... pp. 485-504, DOI: 10.1441/4437 Details € 8,00 Cite
Catherine BarnardSimon Deakin Il diritto del lavoro della Corte di giustizia e le Corti britanniche pp. 505-532, DOI: 10.1441/4438 Details € 8,00 Cite
Sacha PrechalLinda A.J. Senden Il contributo della cooperazione fra Corte di giustizia e giudici nazionali alla formazione del diritto del lavoro europeo pp. 533-556, DOI: 10.1441/4439 Details € 8,00 Cite
Poul Nielsen Considerazioni sulle decisioni pregiudiziali della Corte sollevate dalle giurisdizioni danesi pp. 557-582, DOI: 10.1441/4440 Details € 8,00 Cite
Fernando Valdés Dal-Ré Le Corti del lavoro in Spagna e il diritto sociale comunitario: un dialogo emergente pp. 583-606, DOI: 10.1441/4441 Details € 8,00 Cite
Antoine Lyon-Caen La Corte di giustizia e il diritto francese del lavoro pp. 607-620, DOI: 10.1441/4442 Details € 8,00 Cite
Antonio Lo Faro La Corte di giustizia e i suoi interlocutori giudiziari nell'ordinamento giuslavoristico italiano pp. 621-656, DOI: 10.1441/4443 Details € 8,00 Cite
Melchior WatheletGünter HirschJohn L. MurrayGiuseppe TesauroG. Federico Mancini Forum. Riflessioni raccolte da Laura Calafà e Vittorio Di Bucci pp. 657-674, DOI: 10.1441/4444 Details € 8,00 Cite
Daniela Izzi La Corte di giustizia e le azioni positive: da Kalanke a Marschall pp. 675-712, DOI: 10.1441/4445 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giulio Centamore, A just transition for labour law. Maria Vittoria Ballestrero, Silvia Borelli, Raffaello Santagata de Castro, Daniela Izzi, Sex, gender, discrimination: a roundtable discussing (I). Stefania Buoso, Conditionality to work in the pandemic emergency. Marco Peruzzi, Sex, gender, discrimination: a roundtable discussing (II). Marco Peruzzi, Artificial intelligence and protection techniques. Nicola Riva, Sex, gender, discrimination: a roundtable discussing (II). , Indice generale dell’annata 2019. Gian Guido Balandi, Laura Calafà, A digital bookshelf; Labour studies of XX century; Publisher il Mulino; Lavoro e diritto. Umberto Romagnoli, Per Aris Accornero. , Indice degli autori 2018. [continue...]