The campus condorcet (Aubervilliers and Paris, 2007-2016). Modernization, negotiation and consensus in the age of new public management and international ranking
Gli antichisti italiani e la Grande Guerra, a cura di Elvira Migliario e Leandro Polverini, Firenze, Le Monnier Università - Mondadori Education, 2017, VI, 240 pp.
Christian Bracco, Quando Albert diventò Einstein. Gli anni italiani 1894- 1902, prefazione e traduzione di Paolo Rossi, Pisa, Pisa University Press, 2018, 164 pp.
Filippo Maria Renazzi. Università e cultura a Roma tra Settecento e Ottocento, a cura di Maria Rosa Di Simone, Carla Frova, Paolo Alvazzi del Frate, Bologna, Il Mulino, 2019, 343 pp.
Governance Reforms in European Uni versity Systems: The Case of Austria, Denmark, Finland, France, the Netherlands and Portugal, Karsten Krüger et al. (eds.), Cham, Springer, 2018, XIX, 220 pp.
Laurel Leff, Well Worth Saving. Ame- rican Universities’ Life-and-Death Decisions on Refugees from Nazi Europe, New Haven, Yale University Press, 2019, 368 pp
Rosa Parlavecchia, Il Fondo «Chigi». Descrizione catalografica e analisi bi- bliologica dei volumi conservati alla Bi- blioteca Alessandrina di Roma, Cargeghe, Editoriale Documenta, 2019, 733 pp.
Luigiaurelio Pomante, L’Università ita liana nel Novecento. Nuovi itinerari storiografici e inediti percorsi di ricerca, Milano, Franco Angeli, 2020, 205 pp.
Giovanna Sapori, L’Album amicorum Caetani e le sue immagini. Aristocrazia germanica e viaggi di istruzione a fine Cinquecento, con una nota tecnica di Maria Cristina Misiti, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2019, VIII, 168 pp., ill.
Universidades de Iberoamérica: ayer y hoy, Hugo Casanova Cardiel, Enrique González González, Leticia Pérez Puente (coord.), Ciudad de México, Universidad Nacional Autónoma de México, 2019, 588 pp.